NATURA

Situato su uno dei punti più a nord del Mediterraneo, il Monte Maggiore (Učka) domina visivamente l’Istria e il Quarnero. Il Parco naturale si estende su una superficie di 160 kmq.

Se volete godere di uno dei più bei panorami di questa parte d’Europa, salite sulla vetta più alta del Monte Maggiore, il Vojak (1401 m), dalla cui torre di pietra, il belvedere, nelle giornate serene si gode una vista mozzafiato a 360 gradi: la penisola istriana, le isole del nord Adriatico, le montagne del Gorski kotar, Venezia, le Alpi…

L’unico luogo al mondo dove potrete fotografare la campanula tomassiniana o campanula del Monte Maggiore, e una delle ultime località europee nella quale gli amanti del bird watching potranno ammirare il grifone o l’aquila reale. Non solo vibrazioni positive: qui potrete assaggiare anche le specialità culinarie del Monte Maggiore, come le castagne, gli asparagi e altri ancora.

All’interno del Parco naturale del Monte Maggiore sono a disposizione dei visitatori due sentieri didattici (Plas, che supera la cresta del Monte Maggiore, e Vela draga, lungo all’incirca 2000 m) e la passeggiata Slap.

Visita il nostro sito

  • Parco naturale del Monte Maggiore
    Situato su uno dei punti più a nord del Mediterraneo, il Monte Maggiore (Učka) domina visivamente l’Istria e il Quarnero. Il Parco naturale si estende su […]
    Date
    5 maggio
    Situato su uno dei punti più a nord del Mediterraneo, il Monte Maggiore (Učka) domina visivamente l’Istria e il Quarnero. Il Parco naturale si estende su […]
  • Kotli
    Il paese di Kotli ha consevato il suo aspetto originario di fine Ottocento grazie all’isolamento in cui si è trovato. Ci sono pervenuti così anche i […]
    Date
    5 maggio
    Il paese di Kotli ha consevato il suo aspetto originario di fine Ottocento grazie all’isolamento in cui si è trovato. Ci sono pervenuti così anche i […]
  • Capo promontore
    Capo Promontore è la propaggine più meridionale dell’ Istria, ed è costituito da una stupenda penisola dalla costa frastagliata lunga quasi quattro chilometri con oltre trenta […]
    Date
    5 maggio
    Capo Promontore è la propaggine più meridionale dell’ Istria, ed è costituito da una stupenda penisola dalla costa frastagliata lunga quasi quattro chilometri con oltre trenta […]
  • La foiba di Pisino
    La Foiba di Pisino, ovvero l’ inghiottitoio dell’ omonimo corso d’ acqua, che è altresì il maggiore fiume carsico in Istria, si trova nell’ Istria centrale […]
    Date
    5 maggio
    La Foiba di Pisino, ovvero l’ inghiottitoio dell’ omonimo corso d’ acqua, che è altresì il maggiore fiume carsico in Istria, si trova nell’ Istria centrale […]
  • Le isole Brioni
    L’ arcipelago, che si trova sulla costa sud occidentale dell’ Istria nelle immediate vicinanze di Pola, era un tempo il ritrovo del jet set europeo e […]
    Date
    5 maggio
    L’ arcipelago, che si trova sulla costa sud occidentale dell’ Istria nelle immediate vicinanze di Pola, era un tempo il ritrovo del jet set europeo e […]
  • La grotta di Baredine
    La grotta di Baredine è situata poco lontano da Villanova di Parenzo ed è un sito geomorfologico protetto. La grotta è profonda 132 metri e venne […]
    Date
    4 maggio
    La grotta di Baredine è situata poco lontano da Villanova di Parenzo ed è un sito geomorfologico protetto. La grotta è profonda 132 metri e venne […]
  • Il Canale di Lemme
    A nord di Rovigno, circa una ventina di minuti in macchina, si trova la sommersa vallata del canyon carsico: il Canale di Lemme o, come viene […]
    Date
    4 maggio
    A nord di Rovigno, circa una ventina di minuti in macchina, si trova la sommersa vallata del canyon carsico: il Canale di Lemme o, come viene […]
IT